\nIl territorio di Palmi \u00e8 ricco di bellezze naturali da visitare assolutamente, tra cui la grotta delle sirene, la grotta dell\u2019Arcudace, la grotta Perciata e la grotta di Tr\u00e0china, nella quale sono stati rinvenuti diversi reperti archeologici. Deliziosa la spiaggia della Marinella, col minuscolo borgo marinaro che sorge nell\u2019omonima baia.
\nLa spiaggia davvero imperdibile di questo tratto di costa \u00e8 per\u00f2, senza alcun dubbio, la spiaggia della Tonnara, ubicata nell\u2019omonima baia cos\u00ec denominata a causa dell\u2019antica costruzione utilizzata un tempo dagli abitanti del luogo per lo stoccaggio e la trasformazione degli splendidi tonni catturati al largo di questa bellissima costiera, che pu\u00f2 contare su quasi 2 km di sabbia candida e mare cristallino incorniciati dagli scogli Agliastro a sud e dai resti di un\u2019antichissima scogliera a nord.
\nIl complesso degli scogli Agliastro \u00e8 uno spettacolo unico al mondo: una serie di isolette rocciose distaccate dalla fine sabbia bianca della spiaggia, tra cui spicca lo scoglio dell\u2019ulivo, un\u2019aspra roccia modellata dalle onde del Tirreno su cui svetta da oltre 400 anni, solitario come un guardiano, un albero di ulivo.
\n\n
Questa splendida baia, perfetta tanto per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling quanto per chi ama i semplici piaceri delle spiagge come il sole e i bagni rinfrescanti, \u00e8 posta proprio davanti al bastione montuoso del Sant\u2019Elia, che qui assume la forma di un leone addormentato. Nelle sue prossimit\u00e0 si trova anche un porticciolo dedicato a turisti e pescatori: qui \u00e8 possibile comprare direttamente dalle barche del pesce freschissimo oppure organizzare una gita in barca tra grotte, scogliere e meravigliose spiaggette nascoste.
\nVicino alla spiaggia della Tonnara si trova anche la spiaggia di Pietrenere-Scin\u00e0, che prende il nome dai rioni posti nelle sue prossimit\u00e0. Molto suggestivo lo scoglio Trachini, posto di fronte l\u2019omonima spiaggia raggiungibile solo via mare, e la Pietra Galera.
\nGli amanti del trekking adoreranno la Cala di Rovaglioso, a cui si arriva attraverso un ripido sentiero scavato nella roccia della scogliera, e potranno cimentarsi nel sentiero del Tracciolino, antica pista lunga 7 km che unisce Palmi e la vicina Bagnara, e che pu\u00f2 contare su un panorama mozzafiato, per un\u2019immersione indimenticabile tra i profumi e i colori di Calabria. Le spiagge incontaminate di Palmi sono valse al Comune 3bandiere blu di Legambiente nel 2014.
\nCosa vedere a Palmi
\nVisitare Palmi e limitarsi alle spiagge sarebbe veramente un peccato. Il territorio, infatti, offre attrazioni per tutti i palati. Una visita imprescindibile \u00e8 quella del centro storico, un borgo giovanile e ricco di attivit\u00e0 culturali e spettacoli che attirano i turisti nelle sue numerose piazze e sul prestigioso corso ricco di attivit\u00e0 commerciali.
\nPalmi presenta un\u2019architettura urbanistica unica, basata su un sistema di terrazzamenti pi\u00f9 volte rinnovato in seguito alle molteplici distruzioni della cittadina. Una passeggiata ideale per il centro storico passa - oltre che per le numerose e vivissime piazze - per delle tappe da non perdere: la Fontana della Palma, sopravvissuta financo al flagello di Calabria, il terremoto che nel 1783 distrusse l\u2019intera provincia di Reggio, che oggi fa bella mostra di s\u00e9 in piazza Amendola; il complesso marmoreo della Fontana dei Canali, sito in Piazza Lo Sardo, che nel XIX secolo era uno dei principali punti di approviggionamento idrico della citt\u00e0; la Casa della Cultura, in cui hanno sede la pinacoteca, la biblioteca comunale, ben due musei dedicati alla musica e all\u2019etnografia e al folklore, un ampio e piacevole giardino e altre attrazioni tutte da scoprire.
\nIn cima alla cittadina sorge la splendida Villa Comunale, rigogliosissimo giardino botanico edificato sulle macerie della cittadella cinquecentesca; da questo privilegiato balcone terrazzato si pu\u00f2 godere di una vista meravigliosa sullo Stretto di Messina, la Sicilia e le Isole Eolie. Anche l\u2019area archeologica di Taureana, coi suoi tre ettari di estensione, merita una visita approfondita, cos\u00ec come la Torre delle pietre nere, sita nell\u2019area del parco, e il Fortino Pietre Nere costruito nel \u2018700 dai francesi di Gioacchino Murat e ubicato nel quartiere oggi denominato Lido di Palmi. Gli amanti dell\u2019archeologia apprezzeranno molto anche il Tempio di San Fantino con la relativa cripta paleocristiana, siti nella frazione di Taureana.
\nOgni cinque anni a Palmi si tiene la Festa della Var\u00eca, un enorme carro sacro alto 16 metri che viene portato a spalla da 200 mbuttaturi su cui vengono rappresentati l\u2019assunzione di Maria in cielo e l\u2019intero universo. Sulla Var\u00eca prendono posto anche alcuni figuranti umani.
\nLa festa, che attira migliaia di persone a ogni edizione, \u00e8 stata inserita dall\u2019UNESCO nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell\u2019umanit\u00e0.
\nTurismo Reggio Calabria
\n", "logo": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/logo/2022/11/20210518115358-tonnara-di-palmi-calabria-shutterstock-1632264481.jpg" ], "url": "https://www.gocalabria.com/annuncio/palmi/", "email": "turismo@reggiocal.it", "photo": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/cover/2022/11/1456b3a2928a7ec8bdde5d9c8ea16170.jpg" ], "image": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/cover/2022/11/1456b3a2928a7ec8bdde5d9c8ea16170.jpg" ], "photos": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/Calabria-Spiaggia-della-Tonnara-di-Palmi-iStock-11412821502-1080x608-1.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/MG_8739.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/Landscape_Roccella_1-2.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/Mappa_Palmi.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/1456b3a2928a7ec8bdde5d9c8ea16170.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/20210518115358-tonnara-di-palmi-calabria-shutterstock-1632264481.jpg" ], "hasMap": "https://www.google.com/maps/@38.35757,15.84652z", "address": { "address": "Palmi, RC, Italia", "lat": "38.35757", "lng": "15.84652" }, "contactPoint": { "@type": "ContactPoint", "contactType": "customer support", "email": "turismo@reggiocal.it" }, "geo": { "@type": "GeoCoordinates", "latitude": "38.35757", "longitude": "15.84652" } }