\nCentro Storico
\nRoseto Capo Spulico non \u00e8 solo mare. Basta guardare in su, sulla collina, per scoprire uno dei Borghi medievali pi\u00f9 belli della Calabria. Racchiuso nella cinta muraria, batte il cuore pulsante di Roseto. Un Centro Storico ricco di arte, di fascino, di bellezze storiche e architettoniche e di vedute panoramiche da lasciare senza fiato. Dalla Chiesa Madre al Palazzo Baronale, dalla suggestiva Chiesetta dell\u2019Immacolata Concezione, meglio nota come \u201cSanto Totaro\u201d, alla maestosit\u00e0 del Castrum Roseti, che ospita il Museo della Civilt\u00e0 Contadina, passando per la miracolosa Fontana di S. Vitale, da cui sgorga acqua sorgiva da oltre mille anni.
\nVico degli innamorati \u2013 Nel cuore del Centro Storico di Roseto c\u2019\u00e8 una stradina che di cuori ne sa qualcosa. E\u2019 il \u201cVico degli innamorati\u201d, il vicolo pi\u00f9 stretto d\u2019Europa, il luogo dove tanti innamorati del passato riuscivano ad incontrarsi per quel bacio rubato, per quell\u2019incrocio di sguardi cos\u00ec desiderato e atteso, per quella promessa d\u2019amore. Ancora oggi, \u201cI ragazzi che si amano\u201d, per citare Pr\u00e9vert, attraversano questa stradina mano nella mano per dichiararsi eterno amore.
\nCastrum Petrae Roseti \u2013 Il Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico \u00e8 senza dubbio uno degli elementi che maggiormente caratterizzano la Calabria nel mondo. A dominio delle limpide acque dello Jonio, il Castrum Petrae Roseti rappresenta la perfetta fusione tra storia e mistero: nato dalle ceneri di un antico luogo di culto pagano, in quel luogo intriso di mistero, lo \u201cStupor Mundi\u201d Federico II di Svevia, lasci\u00f2 segni importanti del suo passaggio, come dimostrano il ritrovamento dell\u2019Onfale con incisi i segni della Passione di Cristo, e numerosi segni lapidei racchiusi tra le mura del maniero. Da avamposto di difesa a castello templare, presidio militare e luogo sacro per l\u2019Imperatore, storia e mistero, \u00e8 questa la magia del Castello di Roseto.
\nBorghi autentici d'Italia
\n", "logo": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/logo/2022/11/Roseto-C.S.-Chiesa-Immacolata-Concezione.jpg" ], "url": "https://www.gocalabria.com/annuncio/roseto-capo-spulico/", "email": "info@comune.rosetocapospulico.cs.it", "openingHours": [ "Mo" ], "photo": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/cover/2022/11/Roseto-C.S.-Castrum-Petrae-Roseti.jpg" ], "image": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/cover/2022/11/Roseto-C.S.-Castrum-Petrae-Roseti.jpg" ], "photos": [ "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/Roseto-C.S.-Castrum-Petrae-Roseti-dal-mare.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/Roseto-C.S.-Castrum-Petrae-Roseti.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/Roseto-C.S.-Centro-Storico-dalle-torri-del-Castello.jpg", "https://www.gocalabria.com/wp-content/uploads/listing-uploads/gallery/2022/11/Roseto-C.S.-Chiesa-Immacolata-Concezione.jpg" ], "hasMap": "https://www.google.com/maps/@39.98674,16.60251z", "address": { "address": "Roseto Capo Spulico, CS, Italia", "lat": "39.98674", "lng": "16.60251" }, "contactPoint": { "@type": "ContactPoint", "contactType": "customer support", "email": "info@comune.rosetocapospulico.cs.it" }, "geo": { "@type": "GeoCoordinates", "latitude": "39.98674", "longitude": "16.60251" } }